Dal “fare automazioni” alla progettazione della gestione aziendale con IA. Analisi profonda dei processi, architettura intelligente e monitoraggio continuo orientato ai KPI.
Le automazioni sono commodity. Il vantaggio competitivo nasce da diagnosi, architettura e governance che integrano persone, processi e IA nel perimetro operativo dell’azienda.
Non è un giocattolo per “provare l’IA”. Ha senso quando ci sono numeri reali, complessità operativa e margini che ballano senza un perché chiaro.
90 giorni, tre blocchi. Prima sistemiamo i numeri, poi disegniamo l’architettura IA, infine mettiamo a terra governance e KPI.
Modello indicativo: costo ≈ 5% del fatturato per attivare Zar AI (analisi + setup), con un target di incremento di redditività 15–30% a regime.
Analisi iniziale, progettazione, integrazioni base e setup del modello di governance.
Maggior margine operativo su fatturato, riduzione errori/sprechi, decisioni più rapide e solide.
Esempio puramente illustrativo:
Fatturato 10M → Costo Zar AI ≈ 0,5M (5%) → +Margini aggiuntivi ≈ 1,5–3,0M (15–30%)
Netto atteso dopo rientro dell’investimento: circa +1,0–2,5M. Valori indicativi: dipendono da settore, baseline, disciplina interna e scenario macro.
Nota: le percentuali servono per pianificare. Il Business Case personalizzato fissa numeri, KPI e tempi di rientro in base alla tua azienda (settore, dimensione, stato dei processi, velocità di esecuzione).