Zar AI – Governance Operativa Intelligente

Dal “fare automazioni” alla progettazione della gestione aziendale con IA. Analisi profonda dei processi, architettura intelligente e monitoraggio continuo orientato ai KPI.

Richiedi Audit Zar AI

Perché Zar AI

Le automazioni sono commodity. Il vantaggio competitivo nasce da diagnosi, architettura e governance che integrano persone, processi e IA nel perimetro operativo dell’azienda.

1. Numeri leggibili dall’imprenditore
KPI legati a margini, cassa e rischio. Niente dashboard porno, solo numeri che guidano decisioni.
2. Architettura IA su misura
Use case, modelli e automazioni disegnati sulle logiche operative esistenti, non sul tool di moda.
3. Governance continua
Monitoraggio, alert minimi e correzioni progressive. Non un progetto monstre, ma un sistema che respira.
Fase 1 — Analisi Processi • Decisioni • Dati Fase 2 — Architettura IA Use case • Integrazioni • Roadmap Fase 3 — Governance KPI • Monitoraggio • Correzioni

Quando ha davvero senso Zar AI

Non è un giocattolo per “provare l’IA”. Ha senso quando ci sono numeri reali, complessità operativa e margini che ballano senza un perché chiaro.

Caos di dati
Fatturato > 1M, dati sparsi fra gestionali, Excel, mail, chat. Nessuno ha una vista unica su numeri e flussi.
Decisioni lente e a sensazione
Report in ritardo, riunioni infinite, discussioni su “sensazioni” invece che su KPI stabili.
Margini che oscillano
Nessuno collega chiaramente processi, errori e ritardi con margini, cassa e rischio operativo.
Troppi tool, nessuna regia
CRM, ERP, fogli, task manager: tutto scollegato. Persone-ponte che tappano i buchi ogni giorno.
Processi frammentati
Fasi critiche gestite “a mano”, procedure diverse per persone diverse, zero standardizzazione.
Tempo e qualità bruciati
Rilavorazioni, errori, clienti che aspettano: costi invisibili che erodono margini ogni mese.

Le 3 Fasi Operative in 90 giorni

90 giorni, tre blocchi. Prima sistemiamo i numeri, poi disegniamo l’architettura IA, infine mettiamo a terra governance e KPI.

Fase 1
Analisi & Mappatura
2–3 settimane
Fase 2
Architettura IA
3–5 settimane
Fase 3
Governance & Monitoraggio
continuativa
🔍
Analisi & Mappatura
Foto del “prima” e dove si perdono margini, tempo e qualità.
  • Interviste ai reparti e mappatura dei processi chiave.
  • KPI di baseline collegati a margini, cassa, rischio.
  • Individuazione delle aree a maggior impatto economico.
🧠
Architettura IA
Use case, modelli e automazioni costruiti sulla realtà operativa.
  • Selezione dei casi d’uso ad alto impatto (margini, cassa, errori).
  • Blueprint tecnico-funzionale e responsabilità interne/esterne.
  • Piano di implementazione a 90 giorni, con priorità chiare.
📊
Governance & Monitoraggio
Un sistema che respira con l’azienda, non un progetto fermo su carta.
  • Cruscotto mensile leggibile dall’imprenditore.
  • Alert minimi e azioni correttive programmate.
  • Revisione periodica della roadmap sulla base dei risultati.

Impatto economico

Modello indicativo: costo ≈ 5% del fatturato per attivare Zar AI (analisi + setup), con un target di incremento di redditività 15–30% a regime.

Costo Zar AI (Capex)

≈ 5% fatturato spazio “libero”

Analisi iniziale, progettazione, integrazioni base e setup del modello di governance.

Extra redditività attesa

baseline +15–30% margini

Maggior margine operativo su fatturato, riduzione errori/sprechi, decisioni più rapide e solide.

Esempio puramente illustrativo:

Fatturato 10MCosto Zar AI ≈ 0,5M (5%) → +Margini aggiuntivi ≈ 1,5–3,0M (15–30%)

Netto atteso dopo rientro dell’investimento: circa +1,0–2,5M. Valori indicativi: dipendono da settore, baseline, disciplina interna e scenario macro.

Nota: le percentuali servono per pianificare. Il Business Case personalizzato fissa numeri, KPI e tempi di rientro in base alla tua azienda (settore, dimensione, stato dei processi, velocità di esecuzione).

Cosa facciamo (e cosa NON facciamo) con Zar AI

✅ Cosa facciamo

  • Entriamo nei numeri e nei processi, non solo nei tool.
  • Colleghiamo KPI, margini e cassa alle scelte operative.
  • Disegniamo casi d’uso IA specifici per il tuo settore.
  • Mettiamo a terra un sistema di governance minimo ma solido.
  • Affianchiamo l’imprenditore nelle decisioni dei primi mesi.

⛔ Cosa NON facciamo

  • Non vendiamo pacchetti IA “taglia unica”.
  • Non promettiamo automazioni magiche senza numeri.
  • Non imponiamo piattaforme proprietarie chiuse.
  • Non sostituiamo le persone: riallochiamo capacità.
  • Non partiamo se i dati minimi non sono disponibili.

📌 Requisiti minimi

  • Fatturato indicativo: da 1M a 50M, meglio se già strutturato su più reparti.
  • Accesso ai dati economici e operativi (anche se sporchi).
  • Almeno una figura interna “owner” del progetto (non solo IT).
  • Disponibilità a misurare risultati e prendere decisioni sui numeri.

❓ FAQ veloci

  • In quanto tempo si vedono i primi effetti?
    Di solito entro 60–90 giorni abbiamo i primi KPI chiari e qualche intervento già in produzione.
  • Serve avere già strumenti IA in azienda?
    No. È sufficiente avere dati minimi e processi identificabili; gli strumenti si scelgono dopo l’analisi.
  • Possiamo usare i tool che abbiamo già?
    Sì, quando ha senso. Zar AI non è legato a una piattaforma: partiamo dal modello operativo, non dal software.

Prenota un confronto di valutazione